
PETG (polietilene tereftalato glicole) ha un punto di fusione relativamente basso rispetto ad altre materie plastiche utilizzate nell'imballaggio, il che significa che è importante immagazzinare Bottiglie di contagocce petg lontano dal calore eccessivo. Le alte temperature possono far ammorbidire il materiale, distorcere o persino deformarsi. Per condizioni di stoccaggio ottimali, mantenere le bottiglie in un ambiente fresco, idealmente tra 10 ° C (50 ° F) e 30 ° C (86 ° F), lontano da fonti di calore come la luce solare diretta, i radiatori o i macchinari che generano calore. Ciò garantisce che l'integrità strutturale del materiale PETG sia conservata e che la bottiglia continui a funzionare in modo efficace.
Mentre PETG è naturalmente resistente alla luce ultravioletta (UV), l'esposizione prolungata alla luce solare diretta può ancora degradare il materiale nel tempo. Le radiazioni UV possono causare scolorimento, fragilità e compromettere le proprietà meccaniche della bottiglia. Per mitigare questo, conservare le bottiglie di contagocce Petg in un ambiente scuro o ombreggiato e, quando possibile, utilizzare l'imballaggio protettivo UV per la conservazione a lungo termine. Ciò contribuirà a mantenere la chiarezza e la forza della bottiglia, in particolare se il contenuto è sensibile alla luce.
Petg è una plastica relativamente morbida che può essere graffiata facilmente. Per mantenere l'aspetto estetico e prevenire danni, conservare le bottiglie di contagocce su superfici lisce e non abrasive. Evita di posizionare le bottiglie su scaffalature ruvide o taglienti che potrebbero graffiare o causare segni di sollecitazione sulla superficie. Se le bottiglie sono immagazzinate all'ingrosso, prendi in considerazione l'uso di inserti o divisori in schiuma per prevenire il contatto diretto con altri oggetti, il che riduce il rischio di abrasione e aiutano a mantenere la finitura.
Sebbene PETG abbia resistenza a molte sostanze chimiche, è ancora vulnerabile a sostanze aggressive come acidi forti, alcalini e solventi organici. Queste sostanze chimiche possono degradare la struttura polimerica del materiale, portando a un potenziale indebolimento o cracking della bottiglia. Quando si conservano bottiglie di contagocce PETG, assicurarsi che non siano esposti a sostanze chimiche aggressive nelle vicinanze. Quando si puliscono le bottiglie, utilizzare detergenti lievi e non abrasivi ed evitare l'uso di solventi aggressivi che potrebbero compromettere l'integrità strutturale del PETG.
Sebbene PETG sia relativamente resistente all'umidità, l'esposizione prolungata all'elevata umidità o al contatto diretto con l'acqua può influire sull'integrità del sigillo e il meccanismo di distribuzione. Ad esempio, l'umidità potrebbe causare l'intasamento della punta del contagocce o influenzare la funzionalità del sigillo, portando potenzialmente a perdite. Conservare le bottiglie in un ambiente secco e a bassa umidità e assicurarsi che non siano esposti alla condensa o all'acqua stagnante, che potrebbero compromettere il design e la funzionalità della bottiglia.
Per grandi quantità di bottiglie di contagocce PETG immagazzinate in magazzini o aree di stoccaggio, assicurarsi che lo spazio sia ben ventilato. L'aria stantio o stagnante può promuovere l'accumulo di umidità, portando potenzialmente alla crescita della muffa o all'accumulo di odori, che potrebbe influenzare sia l'aspetto che la qualità delle bottiglie. Il flusso d'aria adeguato è anche essenziale per evitare l'accumulo di gas o vapori chimici che potrebbero degradare il materiale o influenzare il contenuto. Nelle aree di stoccaggio, una corretta circolazione dell'aria contribuirà a garantire l'integrità delle bottiglie di contagocce Petg.
PETG è un materiale forte ma può essere facilmente deformato sotto una pressione eccessiva. È fondamentale conservare le bottiglie di contagocce Petg in modo tale da non essere soggetti a schiacciamento o peso pesante. Durante l'impilamento, assicurarsi che le bottiglie siano distribuite uniformemente e non superino la capacità di carico raccomandata. Scatole di sovrappannamento o archiviazione di bottiglie sotto oggetti pesanti potrebbero causare distorsioni, danni ai sigilli o perdite. Lo stoccaggio di bottiglie in posizione verticale con una spaziatura adeguata impedisce la deformazione e garantisce che mantengano la loro forma funzionale.
Lasciare una risposta
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati