
PETG (polietilene tereftalato glicole) è una plastica chiara comunemente usata per l'imballaggio di oli essenziali a causa della sua chiarezza, peso leggero e resistenza chimica. Mentre PETG offre un certo livello di resistenza ai raggi UV, non è intrinsecamente progettato per bloccare la luce UV in modo efficace come materiali come vetro ambra o materie plastiche opache. Clear PETG consente di passare una quantità significativa di radiazioni ultraviolette (UV), che può portare alla degradazione di oli essenziali sensibili. Gli oli essenziali, in particolare quelli contenenti composti volatili come terpeni e fenoli, possono degradarsi quando esposti ai raggi UV. Questi raggi possono causare cambiamenti chimici negli oli, inclusa l'ossidazione di componenti benefici, che possono ridurre la loro potenza, alterare il loro profumo e, in alcuni casi, abbreviare la loro durata di conservazione. Pertanto, quando si utilizzano bottiglie PETG chiare per oli essenziali, è importante capire che mentre forniscono una certa protezione, vetro ambra o rivestimenti protettivi UV specializzati offrono una schermatura superiore contro i danni ai raggi UV.
La luce UV è un fattore importante nel degrado degli oli essenziali, in particolare quelli che contengono composti sensibili alla luce come oli di agrumi (ad esempio limone, arancione, pompelmo) e oli floreali (ad esempio, lavanda, gelsomino). Questi oli sono particolarmente vulnerabili all'ossidazione quando esposti alla luce UV, che possono portare a una riduzione della loro efficacia terapeutica, cambiamenti di colore (da sfumature pallide a scure) e un deterioramento delle loro proprietà aromatiche. La rottura degli ingredienti chiave negli oli essenziali a causa dell'esposizione ai raggi UV può anche compromettere le loro proprietà antiossidanti e i benefici terapeutici, che sono fondamentali per la loro efficacia in aromaterapia e altre applicazioni sanitarie. La protezione degli oli dall'esposizione ai raggi UV è quindi essenziale per mantenere sia l'integrità chimica che le qualità aromatiche degli oli essenziali, in particolare quando vengono conservati per lunghi periodi.
Mentre le bottiglie PETG chiare offrono una protezione minima dai raggi UV, le bottiglie di PETG colorate (come PETG ambra, verde o blu) forniscono una soluzione più efficace per proteggere gli oli essenziali dalle radiazioni dannose UV. Il colore della bottiglia aggiunge uno strato di protezione filtrando alcune lunghezze d'onda della luce, in particolare i raggi UV-B e UV-C più dannosi che contribuiscono al degrado degli oli essenziali. L'ambra PETG è il colore più comunemente usato per le bottiglie di olio essenziale perché imita le qualità protettive del vetro ambra, che è stato utilizzato per secoli per bloccare la luce UV. Le bottiglie di PETG di Amber e altre colorate sono efficaci nel bloccare fino al 90% della luce UV, in particolare nelle gamme UV-B e UV-C. Sebbene non siano completamente a prova di UV come alcuni materiali opachi, forniscono un livello significativo di protezione, preservando la qualità degli oli essenziali per un periodo più lungo.
Per migliorare la resistenza ai raggi UV delle bottiglie di olio essenziale PETG, alcuni produttori applicano rivestimenti bloccanti UV. Questi rivestimenti, spesso indicati come inibitori UV o assorbitori UV, sono progettati per migliorare la capacità della bottiglia di bloccare i raggi UV dannosi mantenendo la chiarezza e l'aspetto del PETG. Il rivestimento UV può essere applicato durante il processo di produzione e fornisce un ulteriore strato di protezione, garantendo che gli oli essenziali siano protetti dalla luce UV senza la necessità di plastica colorata. Queste bottiglie PETG rivestite offrono un buon equilibrio tra chiarezza visiva (ideale per mostrare il colore e la consistenza degli oli essenziali) e la protezione UV, rendendoli una scelta popolare per l'imballaggio di olio essenziale premium. Il rivestimento UV può bloccare una parte significativa delle radiazioni UV, migliorando la longevità e la stabilità degli oli essenziali immagazzinati all'interno.
Lasciare una risposta
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati